Nunatak n. 70 – autunno 2023

↑ TUTTO IL NUMERO (70) IN PDF ↑

SOMMARIO

Editoriale

Le montagne non ricrescono. Fermiamo l’estrattivismo
in Apuane e Ovunque
, di Collettivo Athamanta

Movimenti pauperistici ed evangelici
nell’Italia medievale
, di Mattia Berera

Protesta contadina e collective resistance.
Un esempio
di lotta dal mondo rurale indiano, di Laura Bellucci

A proposito di invasi e di agroindustria.
Il progetto “Serra degli Ulivi”, di Lele Odiardo

Toccar terra tra le fiamme. Appunti libertari su incendi
e autonomia dai monti di Sicilia, di Anonimə dalle Madonie

Canapa, cultura della vita. Una ricerca
antropologica
in Trentino, di Ivan Montagni

Nunatak n. 69 – estate 2023

↑ TUTTO IL NUMERO (69) IN PDF ↑

SOMMARIO

Editoriale

Agricoltura 4.0 e nuovi OGM:
la tecnoscienza all’assalto del vivente
, di Atelier Paysan

Una ferita aperta sui crinali.
L’invenzione della frontiera nelle Alpi Cozie
, di D&D

Nunatak n. 68 – primavera 2023

Nunatak n. 67 – inverno 2022-2023

↑ TUTTO IL NUMERO (67) IN PDF

SOMMARIO

Nunatak n. 66 – autunno 2022