Nunatak n. 41 – inverno 2015/2016

↑ SCARICA IL PDF ↑

SOMMARIO

Editoriale

Il prodotto di qualità non è una soluzione (Giobbe)

A sud delle nuvole (Gabra)

Perché brucia la Sardegna? (Costantino Cavalleri)

Gente che non si piega. Appunti, tra storia e mito, sui Salassi (Achtung)

Dove torna il selvatico (Davide)

Sulle deportazioni dei migranti nelle località di montagna (Lele Odiardo)

Da leggere: Bianca Bonavita, Humus. Diario di terra, Pentagora

Nunatak n. 20 – autunno 2010

↑ SCARICA IL PDF ↑

SOMMARIO:

Editoriale

Fino all’ultima goccia (Lele Odiardo)

Siamo liberi ed eguali come lupi. Seconda parte (a cura di Guido)

Musica e rivolta in montagna (Luca Vitali)

La difesa del territorio tra retorica e identitarismo (Giobbe)

Giacu Cayenna, un montanaro nella giungla (a cura di Arturo)

Corrispondenze da Monte Lepre: la lesa (Marqula e Lia)

Pastori contro la codificazione della vita (a cura di PastoreContro)

Lou pount de la Roundièra (Jacou)

Nunatak n. 19 – estate 2010

↑ SCARICA IL PDF ↑

SOMMARIO:

Editoriale

Piantarsi in cima agli alberi (a cura di Cosimo Piovasco di Rondò)

Luglio 1620: il Sacro macello di Valtellina e il massacro dei protestanti
(Piero Tognoli)

Have you seen Jack in the Green? (Jacou e le creaturine del bosco)

Riflessioni sul margine di una fascia (Massimo Angelini)

L’origine dei parchi naturali e la tutela dell’ambiente (Giobbe)

Noi, che ci opponiamo allo Sviluppo (Miguel Amoros)

Siamo liberi ed eguali come lupi. Prima parte (a cura di Guido)

Un rilancio del mutuo appoggio (Maknovicina & Elicriso)

Nunatak n. 17 – inverno 2009-2010

↑ SCARICA IL PDF ↑

SOMMARIO:

Editoriale

La Rocca di Alamut (Jacou)

Quinoa: l’oro che viene dalla montagna (Pesk’è Huari)

Il giogo dell’assolutismo ecclesiastico.
Carlo Borromeo e la Sacra Muraglia delle Alpi (Giobbe)

Alla ricerca del bene comune. Della forbice tra proprietà e libero utilizzo (Marco)

La difesa dei boschi (Aa.Vv.)

Il mio angolo di Resistenza (a cura di Arturo)

Per un approccio naturale al parto. Nascere, senza violenza (Sara)

Nunatak n. 14 – primavera 2009

↑ SCARICA IL PDF ↑

SOMMARIO

Editoriale

Attività umana in alta quota (Aladar)

Contrabbandieri in Lessinia. Seconda parte
(Aulo Crisma e Remo Pozzerle)

Uno manda, due ferma, tre ingrassa e quattro mangia.
Vita da boschiroi (Giobbe)

Cosa facevate qui alla Cascina Gera? Testimonianza anonima
(Ino e Roberta)

Festung Krete. Un’isola di resistenza (Psiloritis e Dikti)

Pensieri in una notte d’inverno (Lele Odiardo)

La terra a chi la lavora! (Maurizio e Dafne)